Avere capelli lunghi e forti è il tuo sogno? Questi sono gli alimenti su cui scommettere

Hai capelli fragili e sottili ma desideri avere capelli lunghi e forti? Questi sono gli alimenti che non devono mai mancare in dispensa.

I capelli rappresentano un importante elemento di bellezza e seduzione per le donne che dedicano tempo ed energie alla loro cura. Negli ultimi anni, i capelli sono diventati importanti anche per gli uomini e sono sempre di più le persone di genere maschile che scelgono di sottoporsi al trapianto per risolvere il problema della calvizie. Avere capelli forti e sani dipende sia dalla genetica, ma anche dalle sane abitudini di vita.

come avere capelli lunghi e forti
Gli alimenti da scegliere per avere capelli lunghi e forti – Fotopratica.it

Il cibo, infatti, è fondamentale per l’organismo e la prima forma di prevenzione comincia a tavola. Il cibo, così, diventa importante anche per la salute della propria chioma. Esistono, infatti, alcuni elementi che non dovrebbero mai mancare nella dieta di chi sogna di avere capelli da vera diva ovvero forti, lunghi, sani e lucidi.

Gli alimenti che non devono mancare per capelli lunghi e sani

Secondo Asmi Berry, dermatologo, la salute dei capelli è correlata a ciò che si mangia quindi “se la tua dieta non ha i nutrienti adeguati di cui hai bisogno, si vede” perché la chioma sarà spenta e fragile. Ciò significa che “proteine, vitamine e minerali sono essenziali per capelli forti e sani perché supportano la produzione di cheratina, la forza dei follicoli e la salute del cuoio capelluto”.

Donna con capelli lunghi e lisci
14 alimenti per avere capelli lunghi e sani – Fotopratica.it

Secondo la dietista Melissa Prest, inoltre, le tre vitamine più importanti per una crescita sana dei capelli sono le vitamine A, C e B7. Quali sono, dunque, gli alimenti che li contengono? Esistono 14 alimenti che dovrebbero essere sempre presenti nella dieta per proteggere la salute della chioma a cui, nessuno, riesce a rinunciare. Gli alimenti, dunque, che possono favorire la crescita dei capelli sono:

  • Fragole;
  • Tuorli;
  • Lenticchie;
  • Pesci grassi come salmone, aringa e sgombro;
  • Spinacio;
  • Semi e noci;
  • Patata dolce;
  • Carote;
  • Broccolo;
  • Yogurt naturale;
  • Peperoni;
  • Avocado;
  • Ostriche;
  • Fagioli.

E’ importante, inoltre, utilizzare prodotti specifici e che non siano troppo aggressivi per i capelli. Anche sottoporre la chioma a continui trattamenti o esporla continuamente al sole senza le dovute protezioni può comportare il rischio di indebolirli. I capelli, dunque, vanno curati e nutriti come ogni parte del corpo partendo proprio dalla tavola. Solo in questo modo riuscirete a sfoggiare una chioma brillante, lucente, sana, soffice e seducente.

Gestione cookie