Per ottenere dei risultati efficaci sia a livello estetico che fisico non è necessaria una sessione d’allenamento di un’ora, con i giusti esercizi possono bastare anche 10 minuti al giorno.
Più si diventa grandi e più diventa complesso trovare durante il giorno il tempo necessario ad allenarsi. La cura del proprio fisico è fondamentale per uno stato di salute ottimale, inoltre l’esercizio fisico aiuta il rilassamento e consente di allentare lo stress che si accumula a causa degli impegni quotidiani.
Risulta evidente dunque che l’esercizio fisico non è solo un obbligo ma è anche un piacere una volta che si riesce ad inserirlo nella routine. Spesso però è necessario incastrare la sessione di allenamento tra un impegno e l’altro e gli imprevisti nel corso della giornata possono rubare il tempo necessario.
In questi casi la prima cosa che viene da fare è lasciar perdere l’allenamento e utilizzare il poco tempo libero rimasto per rilassarsi sul divano. Eppure per chi non vuole sprecare la sessione di allenamento ci sarebbe un’alternativa valida che necessita di soli 10 minuti di tempo e che permette di ottenere i medesimi risultati di una sessione da un’ora.
Si tratta di allenamenti ad alta intensità che uniscono l’attività aerobica a quella anaerobica, esercizi che permettono di riacquistare la forma fisica e che al contempo apportano dei benefici per la respirazione e la circolazione del sangue, agevolando il rilassamento e il benessere psicofisico.
Prima di addentrarci nella metodologia di esercizio, è bene precisare che gli esercizi ad alta intensità prevedono mini sessioni da 30 secondi seguite da 30 secondi di pausa e potrebbero sembrare facili per tutti ma in realtà è bene cominciare in maniera graduale, soprattutto se si è fuori allenamento. Il rischio è quello di stancarsi in maniera eccessiva e di danneggiare i muscoli non abituati a simili sforzi.
Va inoltre sottolineato che questa tipologia di allenamento può essere affiancata o alternata ad una sessione di esercizio stazionario come può essere la camminata o il jogging. Ultima avvertenza, gli esercizi ad alta intensità non sono adatti a chi soffre di cuore, chi sta recuperando da un infortunio o chi soffre di vertigini.
Come regola generale, chiunque voglia provare deve interrompere immediatamente se sente una sensazione di confusione o perdita della percezione dello spazio circostante. Chiarito questo, affinché gli esercizi apportino dei risultati è necessario che utilizziate dei manubri o un peso da 4,5 chili. Si possono usare anche pesi maggiori se si è allenati, ma bisogna ricordare che si tratta di esercizi non finalizzati a mettere massa muscolare.
Gli esercizi da svolgere sono di tre tipi e vanno ripetuti finché non si raggiungono i 10 minuti:
Adesso che conosci tutti i segreti non puoi che metterli in pratica!
Sono in arrivo nuovi canali, del tutto gratuiti, sul digitale terrestre: ecco cosa devi fare…
Potresti avere dei problemi alla tiroide senza saperlo, non sottovalutare mai questo sintomo: può sembrare…
Ha sempre stupito con il suo talento e la sua eccentricità, ma in pochi conoscono…
Lo smartphone è qualcosa da cui non ci si separa mai, proprio per questo bisogna…
Migliorare la salute intestinale è più semplice di quanto si pensi: scopri quante fibre assumere…
Vuoi avere un bagno o meglio un rubinetto del bagno super pulito? Ecco il segreto…