Ha sempre stupito con il suo talento e la sua eccentricità, ma in pochi conoscono il suo percorso di studi. La verità è davvero incredibile!
Achille Lauro è senza dubbio uno degli artisti più originali e discussi della musica italiana. Con il suo stile inconfondibile, le performance audaci e una capacità innata di reinventarsi, ha conquistato il pubblico e si è ritagliato un posto di primo piano nella scena musicale.
Se oggi è noto per le sue esibizioni iconiche e la sua continua sperimentazione artistica, il cammino che lo ha portato fin qui è stato tutt’altro che lineare. Nato a Verona e cresciuto a Roma, Achille Lauro ha seguito un percorso formativo decisamente inaspettato. La sua istruzione, infatti, è molto diversa da quello che ci si potrebbe aspettare da un artista del suo calibro.
Achille Lauro, all’anagrafe Lauro De Marinis, nasce nel 1990 a Verona ma trascorre la sua infanzia e adolescenza a Roma. Figlio di un magistrato della Corte di Cassazione, cresce in un ambiente che sembra destinarlo a un futuro più “tradizionale”. Tuttavia, il richiamo dell’arte e della musica è troppo forte per essere ignorato. Fin da piccolo, Lauro dimostra una forte inclinazione per le materie umanistiche.
Su consiglio della madre, si iscrive al Liceo classico, ma l’esperienza dura solo tre mesi: l’artista sente di non appartenere a quel mondo e decide di abbandonare gli studi. Da quel momento, intraprende un percorso di formazione personale, fatto di esperienze dirette e di una crescita artistica lontana dai banchi di scuola.
La sua vera scuola diventa la musica. Grazie all’influenza del fratello, che fa parte della scena rap underground, entra nel collettivo romano Quarto Blocco. Questo segna l’inizio della sua carriera musicale: Achille Lauro sperimenta con il rap, mescolando sonorità urban, rock e pop in un mix che lo renderà unico.
Il primo grande successo arriva nel 2019, quando partecipa al Festival di Sanremo con “Rolls Royce”, un brano che rompe gli schemi e lo consacra al grande pubblico. Da quel momento, la sua ascesa è inarrestabile: album dopo album, Lauro si afferma come un artista capace di mescolare generi e linguaggi diversi, spaziando tra musica, moda e scrittura. Oltre alla carriera musicale, Achille Lauro si è distinto anche come autore.
Nel 2019 pubblica l’autobiografia “Io sono Amleto”, seguita nel 2020 dal libro “16 marzo – L’ultima notte”, in cui esplora il suo universo interiore attraverso parole e immagini evocative.
Se la sua carriera è sotto i riflettori la sua vita privata rimane un mistero. L’artista è sempre stato molto riservato sulle sue relazioni sentimentali, anche se non ha mai nascosto che l’amore è una delle sue più grandi fonti di ispirazione. Oggi Achille Lauro continua a stupire e innovare, dimostrando che il talento e la determinazione possono superare qualsiasi percorso accademico. La sua storia è la prova che il successo non dipende da un titolo di studio, ma dalla passione e dalla voglia di mettersi in gioco.
Sono in arrivo nuovi canali, del tutto gratuiti, sul digitale terrestre: ecco cosa devi fare…
Potresti avere dei problemi alla tiroide senza saperlo, non sottovalutare mai questo sintomo: può sembrare…
Per ottenere dei risultati efficaci sia a livello estetico che fisico non è necessaria una…
Lo smartphone è qualcosa da cui non ci si separa mai, proprio per questo bisogna…
Migliorare la salute intestinale è più semplice di quanto si pensi: scopri quante fibre assumere…
Vuoi avere un bagno o meglio un rubinetto del bagno super pulito? Ecco il segreto…