Digitale terrestre, arrivano nuovi canali gratis per tutti: come visualizzarli

Sono in arrivo nuovi canali, del tutto gratuiti, sul digitale terrestre: ecco cosa devi fare per visualizzarli correttamente.

Da qualche anno è iniziata quella che è una vera e propria rivoluzione del digitale terrestre in Italia. Dopo l’annuncio dello switch off allo standard DVB-T2 sono stati introdotti gradualmente diverse novità che ci porteranno al 5G. L’obiettivo è fornire agli italiani una lunga lista di canali gratuiti e in alta definizioni, un’offerta tv che non si era mai vista nel nostro Paese. Nonostante i ritardi nel corso del tempo siamo quasi in dirittura d’arrivo.

Persona con telecomando davanti alla tv
Digitale terrestre, arrivano nuovi canali gratis per tutti: come visualizzarli-Fotopratica.it

In questi mesi sono stati annunciati tanti nuovi canali gratuiti, sia a livello nazionale che regionali, passaggi di noti emittenti all’HD e cambi di numerazione. Per tutti questi motivi, si consiglia, con una certa frequenza, una nuova ricerca automatica dei canali per poter accedere alla versione sempre più aggiornata. In questi giorni, sono stati annunciati nuovi canali inediti e gratis per tutti.

Digitale terrestre, come visualizzare i nuovi canali gratis

Come accennato, sono stati aggiunti in questi giorni nuovi canali gratuiti sul Digitale Terrestre. Non tutti sanno che i canali regionali della Rai sono disponibili e selezionabili dall’LCN 801 all’823. Bisognerà effettuare una nuova ricerca dei canali e verrà poi inserita in automatico l’emittente della propria regione di residenza. Debutto, invece, su Canale 63, per Mux Persidera 3, che prende il posto di CS24.LIVE alla stessa numerazione. Si annuncia una programmazione variegata e adatta ad ogni tipo di utente.

mano con telecomando
Digitale terrestre, come visualizzare i nuovi canali gratis-Fotopratica.it

Gli affezionati a CS24.LIVE potranno ad ogni modo collegarsi, nel Lazio, su TeleItalia 42 all’LCN 95 del Mux Locale 1, o in alternativa tramite il sito web dell’azienda. Al momento, da quanto si apprende, si tratta di una soluzione temporanea, nell’attesa di decidere se abbandonare o meno il Digitale Terrestre.

Quando lo switch off allo standard DVB-T2 sarà completo, per continuare a guadare il Digitale Terrestre sarà necessario essere in possesso di una Tv o di un decoder compatibile. Risulta necessario, dunque, verificare se il proprio dispositivo sia compatibile.

Per farlo, vi basterà collegarsi al Canale 200: se il vostro dispositivo è compatibile apparirà la scritta “Test HEVC Main 10”, se invece non apparirà nulla allora sarà necessario comprare un decoder compatibile o nuova Tv con decoder incorporato. In alternativa potete prova a digitare sul telecomando i numeri 501, 502, 503, 43 o 202: se i canali saranno visibili allora il dispositivo è compatibile. Inoltre, il manuale del dispositivo o la scheda tecnica del device dovrebbero avere indicazioni sul DVB-T2 o HEVC.

Gestione cookie