Pulire il frigorifero è molto importante, per diverse ragioni, ma ogni quanto pulirlo? Ecco che cosa dicono gli esperti
Il frigorifero è un elettrodomestico veramente molto importante in casa, perché è quello che ci consente di conservare al meglio i nostri cibi, in modo che non si rovinino.

Oggigiorno, la tecnologia ha fatto tutta una serie di incredibili passi in avanti e questo si vede anche per ciò che concerne gli elettrodomestici, che sono veramente molto all’avanguardia e hanno delle funzioni super comode.
Tra i frigoriferi migliori ci sono quelli smart, che sono in grado di conservare più a lungo gli alimenti, grazie a un sistema di monitoraggio dell’umidità che si mantiene su un valore tra 70 e 80%.
Addirittura, hanno anche un sistema di controllo tramite telecamere, grazie alla possibilità di collegarsi a Internet. Tramite un’app specifica, è possibile vedere il frigo in ogni momento e rendersi conto dello stato del cibo. Sapremo se sono scaduti o se non ci sono più, e sarà molto più semplice fare la spesa.
Il frigo necessita di parecchia cura, e soprattutto di essere pulito, per evitare problematiche di vario genere. In molti si chiedono, ogni quanto tempo pulirlo? Gli esperti danno qualche suggerimento in merito.
Frigorifero, ogni quanto tempo pulirlo a fondo: lo svelano gli esperti
La pulizia del frigo è essenziale per diversi motivi, che andremo a spiegare in questo articolo. In primis, trascurarla potrebbe significare avere problemi di salute, non da poco.

Se non si pulisce questo elettrodomestico, nel tempo, si accumuleranno germi e batteri, che potrebbero essere pericolosi. Non solo, perché potrebbero anche crearsi dei terribili odori, insopportabili. C’è anche il rischio di trichinellosi.
Dunque, è bene fare in modo che i ripiani siano sempre ben disinfettati, curati, e che l’odore del frigo sia gradevole. «Un frigorifero sovraffollato può portare a una riduzione dell’efficienza energetica, a un cattivo flusso d’aria e il cibo dimenticato si rovina e crea cattivi odori», spiega l’esperta Kathy Cohoon sul sito di Martha Stewart.
«Per tenere lontani odori, fuoriuscite e germi, cercate di pulire il frigorifero settimanalmente e fate sempre attenzione a cibi marci, residui dimenticati e prodotti fuori tempo», prosegue ancora l’esperta. Il consiglio che dà, è quindi quello di pulire il frigo ogni settimana, e poi dedicarsi a una pulizia a fondo, da fare ogni 3 mesi.