Per abbassare il colesterolo, consumare questi quattro cibi potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione. Quali sono e quali effetti benefici possono apportare.
Il colesterolo, soprattutto quando è molto alto, può creare dei rischi molto seri per quanto riguarda la salute cardiovascolare. Livelli elevati di colesterolo, infatti, possono contribuire alla formazione di una serie di placche, all’interno delle arterie.
In un contesto di questo genere, il rischio più grande è quello di avere un infarto miocardico oppure un ictus, ipertensione, oppure potrebbero manifestarsi dei problemi di circolazione alle gambe.
In molti si chiedono che cosa possa portare a una formazione consistente di colesterolo e quello che molti esperti rispondono, è che esso può crescere, per tutta una serie di di ragioni. In primis, un’alimentazione completamente scorretta, fatta di cibi fritti, latticini interi, zuccheri raffinati, e molto altro ancora.
Altro fattore che causa colesterolo è lo stare troppo seduti, oppure essere obesi o in sovrappeso, fumare o bere eccessivamente alcolici. A volte, invece, c’entra il fattore genetico. Alcuni esperti spiegano che ci sono 4 cibi che potrebbero rivelarsi efficaci, per ridurre i livelli di colesterolo LDL (detto colesterolo cattivo).
L’alimentazione è forse una delle cose, insieme all’attività sportiva, di cui l’uomo non dovrebbe mai fare a meno.
Il fatto è che mangiando in maniera sana e avendo uno stile di vita altrettanto sano, è possibile allontanare lo spettro di spiacevoli malattie, e altre problematiche. Chiaramente, ciò che mangiamo ha effetti anche sulla formazione del colesterolo, come abbiamo potuto leggere, poche righe più sopra.
Gli esperti parlano di quattro cibi che potrebbero essere molto utili nella battaglia al colesterolo cattivo. Nello specifico, Jennifer Habashy, che di lavoro fa l’assistente direttore medico di Claya e Strata, come riporta BestLife, chiarisce che «incorporando il cibo giusto nei pasti quotidiani, si è in grado di lavorare attivamente per ridurre il colesterolo LDL (‘cattivo’), aumentare il colesterolo HDL (‘buono’) e migliorare la salute generale del cuore».
Per questa ragione, gli esperti hanno citato una serie di cibi che bisognerebbe tenere a portata di mano, per consumarli. Stiamo parlando di avena, fagioli, mele, e frutta secca. Il primo, proprio come farebbe una spugna, «assorbe il colesterolo nel tratto digestivo, impedendogli di entrare nel flusso sanguigno», mentre i fagioli e anche i legumi, in generale, «sono ricchi di proteine (aiutano a mantenere la sazia) e poveri di grassi saturi».
Le mele, invece, hanno in sé la pectina, ossia una «fibra solubile che riduce il colesterolo formando un gel nell’intestino, che riduce l’assorbimento del colesterolo e aiuta a eliminarlo dall’organismo». E infine, la frutta ha in sé «grassi monoinsaturi e polinsaturi sani per il cuore». Sono cibi che possono essere molto utili contro il colesterolo, ed è per questo che è bene consumarli.
Sono in arrivo nuovi canali, del tutto gratuiti, sul digitale terrestre: ecco cosa devi fare…
Potresti avere dei problemi alla tiroide senza saperlo, non sottovalutare mai questo sintomo: può sembrare…
Ha sempre stupito con il suo talento e la sua eccentricità, ma in pochi conoscono…
Per ottenere dei risultati efficaci sia a livello estetico che fisico non è necessaria una…
Lo smartphone è qualcosa da cui non ci si separa mai, proprio per questo bisogna…
Migliorare la salute intestinale è più semplice di quanto si pensi: scopri quante fibre assumere…